
ANTONIO KAMIL MIKHAIL si è laureato in scienze politiche all’Università Jean Moulin di Lyon (Francia) con indirizzo in studi strategici e ha frequentato la Scuola Ispettori della Polizia di Stato. Ha lavorato a Roma come investigatore della Polizia giudiziaria, ed è stato assegnato come ufficiale di collegamento della Polizia italiana all’estero. È passato al servizio dell’ONU nel 1996, come consigliere per la sicurezza dell’ACNUR. Dal 2003 è a Roma, a capo della Sicurezza dell’IFAD.
MARCO RAMAZZOTTI si è laureato in diritto internazionale dello sviluppo presso l’Università di Napoli. Ha studiato a New York, Padova e Londra. Socio-economista e antropologo, è Fellow del Churchill College di Cambridge (Regno Unito). In qualità di gestore esperto di programmi, svolge consulenze per tutte le fasi del ciclo del progetto (dall’identificazione alla valutazione). Ha seguito i corsi sullo sminamento commerciale e umanitario della Scuola del Genio dell’Esercito italiano ed è attualmente socio di HDIG, una ONG per progetti e consulenze sullo sviluppo, l’emergenza e lo sminamento umanitario. Ha lavorato per ONG italiane e straniere, imprese di progettazione italiane, inglesi, tedesche e francesi, la Commissione Europea, le Agenzie delle NU, della NATO e la Cooperazione Italiana.
LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI UMANITARI E DEI VIAGGIATORI NELLE AREE A RISCHIO - p. 152, euro 25,00 coll. Logiche Sociali, 2011 (978-88-7892-190-X)
Nessun commento:
Posta un commento