
L’iniziativa, che a partire dal 26 marzo e per tutto il mese di aprile sarà ospite della prestigiosa sede del Torrione San Giovanni, vuole essere il naturale proseguimento della collaborazione iniziata lo scorso anno con ProgettoMondo Mlal, in occasione del concerto per Marino, a sostegno dei bambini dei villaggi berbero del Marocco.
Quest'anno lo spirito di attenzione, rispetto e solidarietà, che ha sempre caratterizzato il gruppo di abituè del Jazz Club Ferrara, raccoglie una nuova sfida a favore dei bambini di Haiti.
Spenti i riflettori dell’attenzione internazionale su una tragedia che è stata – e rimane- immane, con più di 200 mila morti e la distruzione di case, ospedali, scuole, chiese, negozi, è quanto mai importante non abbandonare la popolazione di Haiti, già relegata ai margini del mondo ben prima del terremoto.
ProgettoMondo Mlal, e da 12 anni ininterrottamente ad Haiti, al momento del sisma, stava lavorando a 2 progetti: per la sicurezza alimentare e la ricostruzione del territorio post catastrofi naturali. Così, tanto più oggi, nella stessa area, zona rurale di Léogane e cuore dell’epicentro del terremoto a 40 chilometri a est dalla capitale, l’Ong italiana vuole ricostruire 4 scuole per le migliaia di ragazzi rimasti senza niente e, ancora oggi a stagione delle piogge avviata, accampati sotto tende fatte di sole lenzuola.
Raccogliendo l’appello di ProgettoMondo Mlal, il Jazz Club Ferrara allestirà perciò un corner Solidarietà per Haiti nella propria struttura fino al termine della programmazione.
In quest’ambito sarà possibile avere t-shirt e felpe con un’offerta libera.
L’intero ricavato andrà a finanziare il Progetto Scuole per la Rinascita di Haiti.
Per saperne di più: www.jazzclubferrara.com - www.progettomondomlal.org
Per partecipare al Progetto, donazioni a Banca Popolare Etica – Causale “Scuole per Haiti ”
IBAN IT 07 J 05018 12101 000000511320 –
Bollettino postale n. 12808374 - Intestazione a ProgettoMondo Mlal
Nessun commento:
Posta un commento