Educare le giovani generazioni sui temi della povertà e della fame nel mondo, per sensibilizzare la cittadinanza sul Primo Obiettivo del Nuovo Millennio. Questo il proposito con cui, il Comune di Vicenza, ha scelto di promuovere sul proprio territorio il nostro
Programma di Educazione allo Sviluppo "Earth & Art". L'annuncio è stato dato ieri mattina (29 dicembre) nel corso di una conferenza stampa indetta dal proprio Ufficio Politiche Comunitarie, nato circa un anno fa ma attivo soltanto da pochi mesi. Si tratta di
un impegno di solidarietà internazionale importante, elaborato dalla nostra Ong in collaborazione con il
Progetto Solstizio di Teramo e in partenariato con altre due amministrazioni in Croazia e in Polonia, e coofinanziato dall'Unione Europea, che comporterà complessivamente un investimento di circa un milione di euro.
Le attività didattiche e le iniziative di laboratorio e scambio internazionale
coinvolgeranno bambini e studenti tra i 3 e i 14 anni, le loro famiglie e gli insegnanti della scuola d'infanzia, la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Nessun commento:
Posta un commento