VENERDI’ 8 NOVEMBRE. Si inizia con un mix culturale inedito, un concerto nato da un connubio insolito, che mette insieme le immagini del film-documentario Kinshasa Symphony di Claus Wishmann e Martin Baer e l’interpretazione musicale e corale dei musicisti dell’Orchestra Giovanile Veronese. Al Teatro Filippini di Verona, alle 21, la cinematografia africana incontra la musica dei giovani interpreti scaligeri, offrendo al pubblico uno spettacolo unico, creato mettendo insieme alcuni spezzoni del documentario pluripremiato al 60° Berlinale e finalista al VI Annual Africa World Documentary Film Festival e brani di musica dell’Orchestra Giovanile Veronese. Dirige l’orchestra Stefano Gentili, maestro del coro Valentino Perera.
SABATO 9 NOVEMBRE a partire dalle 20, negli spazi dell’Associazione Culturale Interzona, (via Scuderlando 4, Verona, area ex Magazzini Generali n.22), in collaborazione con il Museo Africano, l'Associazione Africasfriends di Verona, i detenuti della Casa Circondariale di Montorio e la Cantina Astori, è in programma una serata dal forte sapore africano. A cominciare dalle degustazioni offerte dal Festival e cucinate dall'Associazione Africasfriends e dai prodotti da forno preparati dai detenuti della Casa Circondariale di Montorio. Il tutto accompagnato dall’ottimo vino della cantina Astoria, promotrice della campagna “Apriamo la bocca per dire cose intelligenti - Stop al razzismo” diffusa dal Festival. La serata sarà impreziosita dal concerto di Spoek Mathambo e dal dj-set Interzona Sound System con Alix Ndembi. Gli spazi di Interzona, si trasformeranno presentandosi in maniera inedita grazie agli allestimenti curati in collaborazione con il Museo africano di Verona.

Nessun commento:
Posta un commento