
Siamo nella città di Santo Amaro, proprio nel cuore del Reconcavo la regione della monocultura della canna da zucchero, là dove è nato Caetano Veloso. È qui che si è organizzato l’incontro regionale dei Senza Terra, per il quale le insegnanti di quattro scuole popolari pubbliche nelle zone rurali hanno preparato i ragazzi e il programma. Due giorni intensi che hanno visto coinvolti 65 bambini con giochi, incontri, sport, canti e balli e attività legate al concetto di cittadinanza.

Seduta al tavolo principale anche una bimba di 9 anni, rappresentante dei Sem Terrinhas.
Gli spazi per l’incontro e il dormitorio sono stati affittati dal Comune, donazioni alimentari e collaborazioni varie (tra cui quella di Casa Encantada) hanno reso possibile l’incontro.

L’iniziativa è continuata anche la domenica mattina seguente, con tutto il gruppo unito in una camminata con bandiere canti e musica per arrivare davanti al Comune, consegnando al sindaco un documento firmato con la richiesta di un investimento più massiccio nelle scuole pubbliche agricole, oltre a più libri, maggior salario alle insegnanti, maggiori strutture per giocare e fare sport e anche qualche strada in più.
Un Movimento, quello dei Sem Terra, che per i suoi stimoli e la sua resistenza e organizzazione, coinvolge cittadini disposti a mettercela tutta per il futuro del Brasile, a partire da una riforma agraria e sociale.
Loris e Maria,
ProgettoMondo Mlal, Casa Encantada
Brasile
Nessun commento:
Posta un commento