
In una prima fase di educazione teorica, gli alunni vengono a contatto con temi quali il concetto di ecosistema, la funzione del sole, il ciclo dell’acqua, l’idea del riciclo e ri-utilizzo dei materiali, come si crea il compost necessario agli orti, ecc. Argomenti che trovano grande interesse tra i bambini che, in questo modo, sentono di avere un ruolo importante nella società, e anche una spinta nuova per combattere la povertà delle loro famiglie e del paese. In questo modo si ritrovano infatti con grande soddisfazione a fare le cose ″dei grandi″.

Quasi tutte le scuole interessate dal Progetto hanno già individuato un piccolo appezzamento di terreno, all’interno della loro scuola, da dedicare a questa attività. Inoltre, per aumentare ancora la superficie coltivabile, e per trasmettere l’idea dell’importanza del riciclo, verranno anche create delle aiuole all’interno di grandi pneumatici risistemati che, riempiti di terra, fungeranno da grandi vasi.
Marco Bordignon
coordinatore Progetto Scuole per la Rinascita di Haiti
Nessun commento:
Posta un commento