
Nel 2008, infatti, è stato coinvolto come beneficiario esterno nel percorso proposto da ProgettoMondo Mlal con il programma “Migrazione, tutti in rete” nella mediateca di Tagzirt, un piccolo paese alle porte di Beni Mellal. Il metodo utilizzato dall’animatore era estremamente efficace e molti ragazzi, Abderrahim compreso, hanno cambiato la loro attitudine rispetto agli studi, al mondo esterno, al loro futuro.
“Grazie al percorso nella mediateca ho acquisito fiducia in me stesso, ho imparato a parlare di fronte agli altri e a esprimermi”, racconta. “Il cambiamento è stato interiore e molto personale, è difficile quantificarlo o portare degli esempi”. A coronare l’impegno e la partecipazione di Abderrahim nel percorso, è giunta anche una piccola soddisfazione personale: nel dicembre 2008 una sua poesia ha vinto il primo premio del festival “Tadla Azilal à l’écoute de ses jeunes: productions artistiques” organizzato dall’Ufficio Nazionale di Formazione Professionale e Promozione del Lavoro.
“Mi ha fatto molto piacere vincere quel premio. Nonostante i miei studi siano stati scientifici, la letteratura mi ha sempre affascinato e quella poesia trattava non solo di migrazione, ma anche delle mie aspettative, dei miei sogni di vita in Marocco”.
La storia di Abderrahim è un segnale positivo per ProgettoMondo Mlal in Marocco. Non solo il lavoro svolto nei progetti passati e in quelli presenti viene apprezzato dalle persone che vengono in contatto con le attività proposte, non solo i risultati con i ragazzi sono tangibili, tanto da far loro scegliere una strada in modo consapevole e maturo, ma quegli stessi ragazzi possono arrivare a fare propri i percorsi a cui partecipano, tanto da riportarli poi alle generazioni successive. L’augurio per il progetto è che ci siano tanti altri Abderrahim. Ad Abderrahim auguriamo invece che il suo percorso continui a dargli le soddisfazioni e i risultati che ha ottenuto sino ad ora.
Giulia Pezzato,
Casco Bianco ProgettoMondo Mlal Marocco
salam abdel rahiim rak wa3rrrrr lool!!
RispondiEliminaby bent tagzirt
grazie sorella cara Julia por questa presentazione
EliminaGreat Mr Abdrrahime, you have enlightened it here!
RispondiElimina